Sanificazione delle case di riposo con l’ozono
Si rende estremamente importante, ridurre il rischio di infezioni e contagio nelle case di riposo, sopratutto negli spazi comuni delle strutture; con la sanificazione all’ozono, si protegge la salute degli ospiti e si garantisce un luogo di lavoro microbiologicamente sicuro al personale medico e di servizio. Infatti le case di riposo sono ambienti in cui si possono trasmettere con facilità malattie ed infezioni, in considerazione della condivisione degli spazi e dell'elevato numero di persone che vi soggiorna ed accede per motivi di lavoro. Quindi la sanificazione con l'ozono permette di igienizzare e deodorare le strutture adibite al ricovero ed assistenza, come case di riposo, residenze sanitarie assistenziali e centri diurni.
La sanificazione con l'ozono è efficace per i vari locali comuni, le stanze, le sale da pranzo, i locali medici ed interviene sia sull'aria, sia sugli arredi, tessuti, tendaggi: il trattamento permette di eliminare batteri, spore,muffe, pollini e sopratutto, rende inattivi i virus.
Allontana gli insetti infestanti, quali mosche, zanzare, cimici, formiche, scarafaggi come pure piccoli roditori
Elimina i resdui volatili dei detergenti chimici e rimuove i cattivi odori di urina, feci, traspirazione ed altro.
La sanificazione con l'ozono, essendo un gas, si diffonde e penetra facilmente nei punti più difficili da pulire e grazie alle sue caratteristiche antimicrobiche e antimicotiche, inattiva i virorus ed uccide il 99,98% dei batteri dall'aria e dalle superfici in genere.
Il trattamento sanificante con l'ozono, tutela la salute sia degli ospiti, sia del personale di servizio e medico.